ITALIA
Quel " cielo di Lombardia" definito da Alessandro Manzoni "così bello quando è bello, così azzurro, così in pace " .... A Sud-Ovest della Regione Lombardia, a circa 20 km da Milano, nella Pianura Padana ... quella dolce, melanconica,...
ROMA
A Roma c'è un luogo fuori dal tempo e dal traffico - che pure gli scorre vicino - all'ombra della Piramide ... ammantato di un accorato romanticismo Il "Cimitero acattolico" di Roma, detto anche "Cimitero degli stranieri", "Cimitero...
ZIBALDONE
Dopo tante foto del Mediterraneo, chiudo la parentesi marina con una bellissima foto dell'Oceano Atlantico .... Questa fantastica foto è opera di Muad' Dib, non mancate di andare a fare una visita sul suo Museo a cielo aperto un sito...
AFRICA
Immagini che vogliono conferire un senso di mistero, di allucinazione e di sogno ... Un luogo silenzioso e misterioso ... Le ombre sono troppo lunghe rispetto agli orari del giorno rappresentato Assenza di personaggi umani .... solitudine...
AFRICA
Midoun è la seconda città dell'isola, ma in quanto a mercato non è da meno della capitale ..... inoltre a Midoun si possono vedere molte donne vestite con il caratteristico costume di Djerba ... bianco, con i ricami rossi , completato...
AFRICA
Houmt-Souk ''città del mercato'' è la capitale di Djerba .... ... una pittoresca cittadina di un bianco accecante, caratterizzata da un labirinto di stradine con le gallerie a volta, dai “foundouk”, dalle moschee, dai “menzel” e ......
AFRICA
Dopo dieci giorni di assenza eccomi di nuovo sul blog ... grazie a chi è venuto a trovarmi! Antiche carte nautiche riportano l'isola di Djerba con il nome di Lotophagitis .... Forse è successo così: i cavalieri scrutano l'orizzonte...
ROMA
Oggi torno a parlare di Roma .... ... questo affascinante particolare - dove sventola un vessillo con un simbolo apotropaico - appartiene al grande affresco del catino absidale di Santa Croce in Gerusalemme che riproduce il ciclo delle...
FRIULI
Lungo le rive del Natisone ... là dove Giulio Cesare creò Forum Iulii , là dove era il palazzo del Gastaldo longobardo del Ducato del Friuli ... Immaginate di entrare in un monastero e percorrere un largo chiostro dove ormai appassiscono...
FRIULI
Siamo nel II secolo a.C. .... i rifiuti del pranzo venivano lasciati disinvoltamente cadere a terra. Secondo quanto riferisce Plinio il Vecchio, per mascherare questa spiacevole usanza, un mosaicista greco, tale Soso da Pergamo, inventò...