Ci troviamo ad Arsoli,  a 60 Km da Roma, nell'antico Castello Massimo, là dove, intorno all'anno 1000,  doveva già esistere una  sorta di monastero fortificato dei monaci benedettini ....

Castello-Massimo-ARSOLI 3424

Nel 1749 Marco Benefial dipinse il Salone del castello su commissione del suo amico e protettore Niccolò Soderini, imparentatosi trenta anni prima con la famiglia Massimo

Castello-Massimo-ARSOLI 3430

Rappresentando il matrimonio tra Perseo e Andromeda, il pittore allude a  quello tra il marchese Filippo Massimo e Isabella Fiammetta Soderini avvenuto nel 1715 ...

Castello-Massimo-ARSOLI 3438

Sono presenti molte divinità .... 

In alto, al centro di un disco con i segni dello zodiaco, Giove cavalca l’aquila e sancisce con la sua presenza l'importanza e la legalità del matrimonio ...

Castello-Massimo-ARSOLI 3441

Vicino alla sposa, Giunone, riconoscibile dal suo pavone, ne esalta la fedeltà e la devozione 

Castello-Massimo-ARSOLI 3443

e, poi, le Grazie e Venere con le colombe a rappresentare la fisicità dell'unione ... accanto a lei,  Amore con la faretra piena di frecce, nell'atto di unire due fiamme ....

Castello-Massimo-ARSOLI 3444

Contrapposta alla Concordia che, accanto a Giove, vigila sulla buona riuscita del matrimonio ...

Castello-Massimo-ARSOLI 3445

c'è la Discordia che rovina giù dalle nuvole, cacciata dalle altre divinità ... in mano reca un cartiglio dove si può leggere Marcus Benefial 

Castello-Massimo-ARSOLI 3442

Così l'opera è firmata da questo magnifico pittore che profuse colori settecenteschi vivi e brillanti, chiari e luminosi per esaltare il matrimonio di Isabella Fiammetta.

Nelle quadrature e nelle vedute paesaggistiche, fu sicuramete coadiuvato da altri pittori ...  sua dovrebbe essere la  fascia  che incornicia la scena ...

Castello-Massimo-ARSOLI 3426

...  con medaglioni monocromi contenenti le allegorie dei quattro continenti allora conosciuti,  con i tipici attributi ... come, per esempio: l'America ..

Castello-Massimo-ARSOLI 3420

e l'Africa ... bellissima l'ombra riportata che da volume alle figure.

Non mancano i presunti progenitori romani dei Massimo ...rappresentati nei quattro busti dipinti tra le finte colonne che scandiscono gli spazi sulle pareti brevi ....

Castello-Massimo-ARSOLI 3421

 ... uno per tutti, il buon Scipione .. detto anche l'Africano.

 

 

 

 

Torna alla home