Sarcofago in marmo bianco con la raffigurazione del mito di Prometeo, conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il sarcofago, ricco di personaggi e di significati simbolici, rinvenuto agli inizi dell'Ottocento in un mausoleo nei pressi di Pozzuoli, è datato intorno al 300 d.C.
... una splendida dimostrazione di come, nella città flegrea, la vita culturale fosse ancora vivace in età tarda.
<br />
Bonjour Barbara - demain nous partons en voyage organisé pour le LAC MAJEUR et ses environs pour revenir vendredi soir - j'espère que nous aurons le beau temps - Que dit la météo<br />
italienne ? Pas de secousses sismiques j'espère - mais je pense à tous ceux qui sont du côté de Modène et Bologne - BIEN A TOI -<br />
<br />
<br />
Merci Michelle, ... la météo italienne prévoit plusieurs jours de pluie .... dommage !<br />
<br />
<br />
Gros bisous, bon voyage et bon séjour !<br />
<br />
<br />
<br />
V
vespcondove
05/19/2012 17:41
<br />
bella scultura. mi ricordo d un muzeo a Napoli che mi aveva molto piacuto.<br />
<br />
<br />
il tempo passa e non mi ricordo bene di dove era.<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
Roma, Villa Borghese lo scalone d'ingresso a due rampe, progettato dal milanese Flaminio Ponzio , è incoronato dalla copia di un vaso antico con due cornucopie ai lati (gli originali sono al Louvre)
Zampilli d'acqua
13 Settembre 2013
…
A Rieti per caso ... e subito mi affascina una fontana ... e quegli spruzzi d'acqua che tanto sembrano piacere ai due piccioni è la fontana dei delfini ... elegante nella forma, affascinante per i suoi personaggi: poderosi tritoni...