A Trevi nel Lazio la chiamano la signora, ad Anticoli Corrado la marmotta, a Jenne la pantasima e a Cervara di Roma la mammoccia.... nella Valle dell’Aniene è una tradizione ...

Valle-Aniene 3608 copia

... oggetto rituale che accomuna gli abitanti delle terre degli Equi nel loro desiderio di allontanare la sventura. 

Valle-Aniene 3607

Questa è la Pupazza di Roviano, esposta nel Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene all'interno del Castello Baronale

Valle-Aniene 3642

Fantoccio caricaturale fatto con carta di giornali e manifesti sopra un’intelaiatura di canne, bastoni e fil di ferro... questa mastodontica Pupazza viene costruita per la festa patronale

Valle-Aniene 3605

con lo scopo di soprendere, spaventare, impressionare, divertire, provocare, ammiccare, portare fortuna .... 

Valle-Aniene 3604

La Pupazza viene portata in piazza dove danza piroettando verticosamente mentre i cittadini la toccano, la spingono, la prendono a calci, le improvvisano corse e pantomime tutt’intorno ....

Valle-Aniene 3603

infine, quando la folla è stanca ed eccitata ...le viene dato fuoco al centro della piazza.

Valle-Aniene 3643 copia

Donna, befana, strega, capro espiatorio ... 

Valle-Aniene 3610 copia

... la Pupazza muore tra le fiamme e, a seconda di come brucia, si traggono auspici per il futuro. 

 

 

 

 

 

 

 

Torna alla home