Il ciclo che decora interamente le pareti dell' Oratorio del Gonfalone raffigura dodici scene della Passione di Cristo ... inizia con l'entrata in Gerusalemme e si conclude la Resurrezione.
Nell'avvicendarsi dei vari artisti che portarono a compimento i dodici episodi, troviamo Marco Pino che dipinse l’ultimo riquadro ... questa Resurrezione di Cristo, uno tra i capolavori dell’Oratorio.
Importante protagonista della pittura del suo tempo (Siena,1525 – Napoli,1587) Marco Pino da Siena, allievo del più conosciuto Domenico Beccafumi, trasse ispirazione dalle opere di Michelangelo e di Raffaello ...
... soggiornò quattro anni a Roma dove collaborò con Perin del Vaga e Daniele da Volterra
... nel 1557 da Roma si trasferì a Napoli dove rimase per il resto della sua vita e dove diventò una figura di spicco del manierismo meridionale
Roma, Villa Borghese lo scalone d'ingresso a due rampe, progettato dal milanese Flaminio Ponzio , è incoronato dalla copia di un vaso antico con due cornucopie ai lati (gli originali sono al Louvre)
LAZIO
Zampilli d'acqua
13 Settembre 2013
…
A Rieti per caso ... e subito mi affascina una fontana ... e quegli spruzzi d'acqua che tanto sembrano piacere ai due piccioni è la fontana dei delfini ... elegante nella forma, affascinante per i suoi personaggi: poderosi tritoni...