TROIA ...
... nella Daunia in Puglia, città dalle strette strade perpendicolari al decumano, l'antica via consolare Egnathia-Traiana, è conosciuta come la città del rosone.
La Cattedrale di Troia, eretta nel 1093, può, infatti, vantare il più bel rosone romanico-pugliese (1160 - 1180 ) ... undici archi, undici colonnine con capitelli corinzi e undici transenne lavorate con superbi trafori che evocano la scultura araba ...
Ma l'opera d'arte che amo ricordare è il portale in bronzo, opera di Oderisio da Benevento: la Porta Maggiore o Porta della Prosperità del 1119
Le ante bronzee del portale principale sono divise in 28 formelle .. Oderisio raggiunse l'elegante effetto tra il plastico ed il pittorico utilizzando varie tecniche
Nelle formelle si ricordano i santi patroni della città, il vescovo Guglielmo, principale patrocinante della costruzione della Cattedrale, e lo stesso Oderisio da Benevento.
Nella quarta fila al centro, splendidi i due draghi guizzanti con la bocca aperta a mostrare i denti aguzzi da cui pende un anello ...
... e come non ammirare le otto maschere leonine che scandiscono il portale.