... e così il buon vecchio Giove sedusse anche una bella ragazza di nome Kinara ....e poi la trasformò in carciofo. La pianta di C ynara, il carciofo selvatico, era conosciuta dai Greci e dai Romani che gli attribuivano poteri afrodisiaci .... La parola...
Osservando questa foto mi viene in mente Antoni Gaudì e il suo Parco Guell a Nord di Barcellona .... e, invece, ci troviamo in un chiostro, luogo di silenzio e preghiera .... e più precisamente nel chiostro dell' Abbazia di San Paolo fuori le mura che...
Il fascino di una lampada vecchiotta ... i grafismi che le volute disegnano nel cielo .... chi può resistere a non scattare una foto. Poi, guardando bene .... ricordate le lampade allacciate con fili volanti all'interno del mercato di Tunisi .... ......
C artoline da tutto il mondo ... cartoline che ci mandano gli amici ... vecchie cartoline che abbiamo nel cassetto ... cartoline della nostra città che ci "autospediamo" ... Per la mia nuova Community CARTOLINE ne ho scelto una sfacciatamente "da turisti"...
Delle tante torri che svettavano sulla Roma medioevale ... una delle poche che è rimasta intatta è questa Torre che si ritiene sia stata eretta dai Frangipane .... Ettore Roesler Franz - Palazzo Scapucci e Torre della Scimmia - 1884 Passeggiando per Roma,...
I capelli raccolti in una elaborata acconciatura, quasi una cuffia ... In base a numerose repliche che ritraggono la giovane donna con la stessa pettinatura e un'iscrizione che la identifica, si crede che questo splendido ritratto immortali le sembianze...
A Berlino ho visto offrire la bevanda ufficiale di un mondo migliore ..... In Bulgaria, salumi di ... cervo A Roma , invece, a proposito del Colosseo ... mi sembra che il buon vecchio Anfiteatro Flavio sia un soggetto ricorrente nei manifesti che vedo...
Ecco un'altra Community "vetrine nel mondo" ... vetrine colorate, vetrine illuminate, riflessi sui cristalli delle vetrine, vetrine di abbigliamento, d'antiquariato, di tutti i generi alimentari .... torte, gelati, frappe e bonbon, leccornie da mangiare...
Ieri, 14 maggio ... ancora a zonzo per Roma , anche se la giornata è plumbea. Una macchina elegante, tirata a lucido, posteggiata in un antico cortile della vecchia Roma ... in alto, dietro la bicicletta e i bidoni: vestigia rinascimentali di squisita...
... e a Roma piove, piove ... sono tre mesi che piove. Campo Marzio , vicino a Largo Argentina , a due passi da Corso Vittorio ... sopra a vestigia romane che possiamo solo intuire ... come lo "stagnum Agrippae" , natatio delle Terme di Agrippa. Dalla...
Un giardino nella Terra dei Calanchi ... il rosa in tutte le sue sfumature ... un colore che evoca il profumo di un cespuglio di rose. questa foto si è classificata "3a" al Concorso " Parfum " sul Blog dell'amica Trinity .. GRAZIE a tutti coloro che hanno...
Erfoud in Marocco , il 27 dicembre del 2005 ... il sole sorge alle 7,28 circa sono le 7,34 ... si vede ancora la luna sopra le dune di Merzouga alle 7, 46 tutto il cielo si colora alle 8,07 l'Est si infuoca ... i contorni delle dune si fanno più netti...
... stupendi colori invetriati nelle maioliche lucenti che si possono vedere a Granada nelle sale dell' Alambra الحمراء. Sedersi a terra, appoggiando la schiena a queste pareti di maiolica .... donava una piacevole sensazione di freschezza nella calura...
Un pomeriggio di settembre luminoso, assolato ... nel pieno centro storico di Bolzano, vicino al fiume Talvera ... ... in una posizione più adatta ad una residenza che ad una costruzione di difesa, si trova Castel Mareccio - Schloss Maretsch - il castello...
Havis Amanda, è lei " la fanciulla del mare" ... . ... simbolo della Helsinki marinara. All'inizio si chiamava semplicemente Merenneito (sirena), ma poi fu soprannominata in vari modi ... il più comune tra gli abitanti di Helsinki è quello di Havis Amanda...
Dopo una mattinata " a zonzo per Roma " ... sedersi in un ristorantino in Via di San Giovanni in Laterano ... ordinare un piatto di fettuccine ai funghi porcini ... e papparseli all'ombra del Colosseo . Ma, prima di divorarli, ho scattato una foto ......
L'amica Trinity sul suo blog "Les Toiles Filantes" mi ha lanciato un tag : <
Ci troviamo forse in qualche museo d'arte moderna .... ... assolutamente no: l'anno scorso, da giugno a dicembre, passando per la Via Sacra che attraversa il Foro Romano si poteva vedere la mostra “ Deredia. La genesi e il simbolo " Tra l’Arco di Tito...
Finalmente qualche giornata di sole .... sono le tre del pomeriggio, siamo all'ingresso del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano ... ...per vedere una mostra di fotografie a grandezza naturale di tutta la produzione del Caravaggio ... una mostra...
Andando a zonzo per Roma ... ... tra ciò che resta del Triclinium Leoninum che papa Leone III fece costruire prendendo a modello una sala del palazzo imperiale di Costantinopoli, San Giovanni in Laterano , la più antica basilica d' Occidente e quella...
"Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città è il riflesso di tante storie." [ Renzo Piano , La responsabilità dell'architetto. Conversazione con R. Cassigoli, Passigli, Firenze 2000 pp. 75-82.] Genova nell'ottobre...
Eclettismo Umbertino per queste belle finestre sulla via Salaria , una tra le più antiche vie consolari Ci troviamo nel Quartiere Salario , sorto nella Capitale nel 1911 Il nuovo quartiere fu creato a ridosso delle Mura Aureliane tra la storica breccia...
"Scarsa" in Sant'Angelo in Pescheria a Roma ... solo 3 candele accese e, per giunta, elettriche ... "Coloratissima" ad Obidos in Portogallo ... nella Chiesa di Santa Maria che vide il matrimonio tra Afonso V e la cugina Isabel , all'età di 10 e 8 anni....
Andrea Lilli o Lilio è un artista anconetano di cui oggi si parla poco: sappiamo che è nato intorno al 1570 e che è morto sicuramente dopo il 1631. Siamo nel 1621 ... Andrea riceve, per la non trascurabile somma di 25 scudi , la commissione di dipingere...
Emilio Greco (1913-1995) Testa di donna, anni '60 bronzo Museo CAOS - CENTRO ARTI OPIFICIO SIRI - Terni Emilio Greco, come Francesco Messina e altri conterranei, è certo degno di essere annoverato tra i maggiori scultori italiani del XX secolo, ma ancor...