l'Anzolo del Campanil in FRIULI
Udine .... da lontano si vede un campanile là su il colle del Castello ...
dicono che questo colle sia stato creato dai soldati di Attila, per consentirgli di osservare dall'alto le sue conquiste...
Ci avviciniamo ... ora vediamo meglio ...
sul campanile c'è un angelo ....
è l’angelo segnavento che dal 1777 ruota sul campanile della chiesa romanica di Santa Maria del Castello, l'angelo che rappresenta il simbolo di Udine ...
Il primo angelo, realizzato in legno di rovere dorato, bruciò colpito da un fulmine ....restaurato e ricoperto di piombo... fu distrutto da un altro fulmine.. così fu fatto un terzo angelo tutto in bronzo dorato, quello che vediamo ancora oggi.
L'Angelo raffigura l'Arcangelo S.Michele che indica con il braccio e l'indice destro distesi la provenienza del vento per effetto della resistenza all'aria offerta dalle ali semispiegate.
L’angelo guarda a 360 gradi grazie alla sua capacità di ruotare su se stesso sfruttando il vento.
In questo territorio ci sono molti segnavento con l'effigie di
San Michele che vigila sulle città ...
L'anzolo di Grado, inconfondibile simbolo della comunità, risale - invece -al 1462, quando fu collocato sul campanile della Basilica di S. Eufemia ....
Nel 1875 l' Angelo fu sostituito dall'attuale ...
... ma, il giglio che l'Angelo reca nella mano sinistra si spezzò durante una bufera di vento ... riparato più volte, il giglio fu definitivamente ricollocato nel 1967.
![]()
A quest'Anzolo i graisani sono attaccatissimi ... come dimostra questa bella poesia ...
«In mezo a i nuoli e a ciapi de silise,
pusao sul canpanil che varda 'l sielo,
xe un anzolo de oro che 'l te dise
in un sunsùro che 'l te fà più belo:
- Me son quassù comò una sintinela
per qui che va col remo e co' la vela!».
da Vecio Ricordo di Mario Pigo