Come porti i capelli, bella bionda ...
Al tempo della Repubblica era d'obbligo la sobrietà, ma agli albori dell'Impero le cose cambiarono ... così, diventò di moda una pettinatura detta "all'Ottavia", la sorella di Gaius Iulius Cæsar Octavianus Augustus .
Anche Fulvia, madre della prima moglie di Ottaviano e Livia, seconda moglie dell'imperatore, adotteranno tale pettinatura che, all'inizio dell'età imperiale, diventerà il modello iconografico della famiglia augustea ...
Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, troviamo questa acconciatura in un ritratto di donna anziana proveniente da Palombara Sabina ... una resa del viso "crudelmente" realistica ... uno straordinario esempio di ritrattistica romana
La pettinatura all' Ottavia divide i capelli in due masse: quella posteriore è legata a forma di crocchia sulla nuca, quella anteriore è divisa da quattro scriminature due delle quali, partendo dalla fronte, vengono piegate a forma di cuscinetto, il nodus frontale, e proseguono, poi, in una sottile treccia terminante nella crocchia posteriore
Dal taglio del collo, si ipotizza che questo iperrealistico viso-ritratto del I sec. a.C. fosse inserito in un busto, molto probabilmente, funerario.
Accanto troviamo un altro ritratto femminile del I sec. a.C ... un busto funerario proveniente da un "colombario" della Via Latina
In questo caso la morte ha rapito una giovane donna, forse morta di parto ... di lei l'artista ha messo in evidenza la dolcezza dei tratti e la pettinatura che le incornicia il viso ....
... una versione meno severa della classica acconciatura augustea ... sulla fronte, il nodus è sostituito da un ciuffo con ciocche tagliate ed arricciate e la crocchia, legata più bassa, lascia sfuggire lunghe ciocche di capelli che ricadono morbide sul collo.
Un altro dettaglio: la donna anziana, nata al tempo della Repubblica e non avvezza a portare gioielli, non ha i lobi forati, mentre il viso-ritratto della fanciulla ha dei grossi fori sui lobi ... probabilmente la statuta ne prevedeva l'inserimento.
Da Ottavia in poi, le donne delle successive famiglie imperali continueranno a "fare tendenza" ...
... all'epoca dei Flavi, per esempio, si porterà l'acconciatura alla TITI FILIA
Clicca sull'immagine per conoscere la storia di Julia Titi Filia