FRIULI
Anni Venti e Trenta , nello stesso periodo che, in Norvegia , furoreggiava Adolf Gustav Vigeland ... in Italia, lo scultore Attilio Selva era apprezzato e famoso ... oggi lo si ricorda a stento per le statue dello Stadio dei Marmi...
FRIULI
... coucher de soleil sur la lagune L'expression coucher de soleil ne reflète bien sûr qu'une apparence, car le soleil ne se couche pas, c'est le mouvement de rotation de la Terre autour du Soleil qui donne cette impression...
FRIULI
U n fiocco , basta un fiocco per emozionarci ... un turgido fiocco bianco e rosso che unisce un ramo di vite intrecciato a uno d'edera ... o, forse, di byronia. ci troviamo di fronte ad un mosaico di età romana , quando questa sublime...
FRIULI
Quindi, Giovan Battista Tiepolo nel 1726 è a Udine dove, contemporanemente agli affreschi per il Palazzo Patriarcale, lavora anche all'interno del Duomo . Allora entriamo nel Duomo ... la quarta e ultima cappella di destra, forse la...
FRIULI
Uno tra i più celebri palazzi di Udine è sicuramente il Palazzo Patriarcale ... La decorazione di questo splendido palazzo, è legata all'esordio fuori dal contesto lagunare del giovane Giovan Battista Tiepolo , chiamato a Udine dal...
FRIULI
Un assolato pomeriggio di settembre .... all'inizio è solo un riflesso nell'acqua poi ci accorgiamo di trovarci di fronte ad una torre ... forse, il resto di un Castello medioevale, con il suo sistema difensivo formato da torri e fossati.......
FRIULI
All'inizio è solo un riflesso sull'acqua .... poi scopriamo di trovarci di fronte a ... ... lo saprete leggendo il prossimo articolo ... a presto!
FRIULI
Udine .... da lontano si vede un campanile là su il colle del Castello ... dicono che questo colle sia stato creato dai soldati di Attila, per consentirgli di osservare dall'alto le sue conquiste... Ci avviciniamo ... ora vediamo meglio...
FRIULI
Lungo le rive del Natisone ... là dove Giulio Cesare creò Forum Iulii , là dove era il palazzo del Gastaldo longobardo del Ducato del Friuli ... Immaginate di entrare in un monastero e percorrere un largo chiostro dove ormai appassiscono...
FRIULI
Siamo nel II secolo a.C. .... i rifiuti del pranzo venivano lasciati disinvoltamente cadere a terra. Secondo quanto riferisce Plinio il Vecchio, per mascherare questa spiacevole usanza, un mosaicista greco, tale Soso da Pergamo, inventò...