Una mattina a Roma, all'interno della chiesa di Santa Maria in Traspontina ...
 
Santa Maria in Traspontina 13.1
 
... un ricchissimo baldacchino che gioca con le linee curve e ci fa credere ovale ciò che è tondo ...


PALIOTTO

un'opera realizzata da sconosciuti artigiani sotto la geniale direzione di Carlo Fontana ... questo è l'altare maggiore che fu consacrato nel 1674

PALIOTTO
 
... ma, fra tanta meraviglia, ciò che più stupisce è il paliotto dell'altare ricoperto da un tappeto di pietra ...

PALIOTTO
 
e la pietra si fa malleabile come cera sotto le esperti mani di mastro Giuseppe Marini

PALIOTTO
 
che si diverte ad ingannare i nostri occhi proponendoci un drappo intarsiato in agata e marmi preziosi così preciso nei suoi più minimi particolari da sembrare vero ...
Questo è il barocco ... se non lo amate, non venite a Roma!
 
 
l'articolo è pubblicato contemporaneamente anche su FotoBarbare




 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
Torna alla home